Percorsi di lettura
Il mito continua a parlarci in modi e forme sempre nuove. Nasce dal racconto, dalla tradizione orale e continua ad essere riscritto anche oggi, spesso in versioni che portano in primo piano le figure femminili che diventano le protagoniste di queste nuove narrazioni.
Sono già trent’anni che ci mancano Luigi Ghirri e il suo sguardo sempre nuovo sul mondo.
D'estate si legge di più. È il momento giusto per venire in biblioteca e prendere in prestito un "mattone".
Cose spiegate bene - "Fiocco azzurro o fiocco rosa: tutte le persone vengono divise tra due gruppi alla nascita, o ancora prima, in base alla forma dei propri genitali vista in un’ecografia."
"Quindi ha spiegato che lettere dell’alfabeto sono ventuno. Possono sembrare poche, ha detto, ma con queste lettere, d’ora in poi dovrete fare tutto."