Raccolte contemporanee

La Biblioteca documenta la cultura contemporanea, favorisce la diffusione dell'informazione, risponde ai bisogni di svago, formazione e sviluppo culturale attraverso l'acquisizione di documenti su diversi supporti e con diversi livelli di approfondimento.

Il materiale più recente, oltre 50.000 volumi, 3.000 DVD, 4.500 CD musicali, quotidiani e riviste in abbonamento, è collocato per discipline (classi Dewey) a scaffale aperto nei vari spazi della biblioteca per permettere ai lettori di accedervi direttamente e liberamente, consultandolo, sfogliandolo in maniera autonoma in base ai propri gusti e alle proprie curiosità.

Tutto il materiale delle raccolte contemporanee liberamente accessibile è disponibile per il prestito per 30 giorni, con alcune eccezioni (dizionari, enciclopedie, e repertori).

Altri materiali con specifiche caratteristiche sono conservati in depositi e devono essere richiesti ai bibliotecari.

Narrativa e letteratura
La collezione di narrativa e letteratura si trova nella Sezione Letteratura al piano terra della biblioteca. È costituita da oltre 25.000 volumi di poesia, teatro, narrativa, saggistica letteraria e comprende anche audiolibri, libri a grandi caratteri e una raccolta di oltre 2.000 volumi in lingua originale. È ordinata sugli scaffali per aree linguistiche (classe Dewey 800).

Le vetrine delle Sezione Letteratura oltre alle novità suggeriscono percorsi di lettura e approfondimento.

Qui si trova anche la raccolta Viaggi: guide turistiche, diari, resoconti e scritture di viaggi.

_
Saggistica
Le raccolte di saggistica sono ospitate per lo più in Sala Dante. Qui si trovano i testi di informatica, psicologia, filosofia, religioni, scienze sociali, linguistica, scienze e tecnologie (classi Dewey 000 - 600).

Le raccolte di arte, cinema, fotografia, fumetti e storia si trovano invece al piano superiore (classi 700 e 900).

_
Libri 13-17
I libri per ragazzi da 13 a 17 anni, narrativa, saggistica, fumetti e graphic novel, si trovano nel Culture club, uno spazio riservato ai giovani per incontrarsi, per studiare da soli o con gli amici, per fermarsi a leggere, per scoprire libri nuovi da prendere a prestito.

_
Testi di consultazione
La Saletta Sabbatani, al primo piano, ospita enciclopedie, repertori, dizionari atlanti e altri strumenti che possono essere d'aiuto per la ricerca e l'approfondimento. Questi materiali sono riservati alla consultazione all'interno della biblioteca e non sono ammessi al prestito.

Inoltre numerosi volumi delle raccolte contemporanee sono conservati in depositi e devono essere richiesti ai bibliotecari. Di questi sono riservati alla sola consultazione la collezione dei libri d'arte, cataloghi di mostre ed esposizioni e la raccolta locale.

La biblioteca è abbonata a quotidiani e riviste locali e nazionali.

I quotidiani del giorno e della settimana corrente, gli ultimi numeri delle riviste possono essere consultati liberamente in Sala Dante.

Per la consultazione di mesi e annate precedenti è necessario rivolgersi al bibliotecario presente in Sala Dante.

Alcune riviste sono ammesse al prestito.

La raccolta di circa 3.000 DVD comprende film, serie televisive, opere teatrali e documentari. I DVD sono ammessi al prestito per 10 giorni.

Sono al primo piano, vicino alla Sala Consultazione e sono collocati, in ordine alfabetico per titolo.

Qui trovate l'elenco di tutti i DVD aggiornato periodicamente

La raccolta musicale della biblioteca, con i suoi oltre 4500 cd, offre una panoramica dei diversi generi musicali: musica classica, leggera, jazz.

I bibliotecari sono sempre a disposizione per fornire informazioni, aiuto e consulenza.