Redazione
Gestione e aggiornamento
Il coordinamento redazionale e l’aggiornamento delle pagine sono a cura della Biblioteca comunale Manfrediana di Faenza. Responsabile della Comunicazione è la direttrice della Biblioteca Daniela Simonini.
Caratteristiche tecniche
Il sito è stato realizzato in ambiente Linux/Unix, con web server Apache, in linguaggio PHP con database MySQL.
Il sistema di gestione dei contenuti utilizzato è la piattaforma open source WordPress.
Il sistema di gestione dei contenuti WordPress consente di gestire i contenuti del sito web e i dati delle applicazioni attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva, accessibile anche a personale non specializzato.
WordPress non richiede l’installazione di alcun software sulla propria stazione di lavoro, perché può essere utilizzato tramite i più comuni browser.
Gli standard di programmazione di WordPress stabiliscono che tutto il nuovo codice sia conforme con le linee guida WCAG 2.0 di livello AA, questo per garantire che i contenuti inseriti dai redattori rispettino i requisiti di accessibilità.
La storia
Il sito web della Biblioteca di Faenza è stato pubblicato per la prima volta sul server www.racine.ra.it.
Nel 2017/20018 il sito è stato interamente riprogettato nei contenuti e nell’aspetto grafico per renderlo più funzionale alle esigenze di comunicazione con il pubblico e per integrarlo con nuove funzionalità e di nuovi servizi. Nella progettazione del nuovo sito si è tenuto conto delle indicazioni emerse dal Manuale per la qualità dei siti web pubblici culturali, elaborato nell’ambito del Progetto Minerva e delle normative sull’accessibilità dei siti web pubblici.