
Il 13 maggio non si è stabilito per legge che il disagio psichico non esiste più in Italia, ma si è stabilito che in Italia non si dovrà rispondere mai più al disagio psichico con l’internamento e con la segregazione.
Il che non significa che basterà rispedire a casa le persone con la loro angoscia e la loro sofferenza.
Franca Ongaro Basaglia, 19 settembre 1978

Patrick McGrath
Follia
Adelphi, 1998
Dall’interno di un manicomio criminale vittoriano uno psichiatra espone il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra, e Edgar Stark, artista detenuto per uxoricidio.
–
Paulo Coelho
Veronika decide di morire
Bompiani, 1999
Il romanzo si ispira a un drammatico episodio della vita dello scrittore quando, nel 1965, a diciotto anni, venne ricoverato in una clinica psichiatrica. Una profonda riflessione sul tema della normalità e della diversità.


Alan Bennett
Una vita come le altre
Adelphi, 2010
C’è stato qualche altro caso di malattia mentale nella vostra famiglia?
Comincia così questo commovente viaggio interiore di Alan Bennett. Da qualche giorno l’anziana madre è ricoverata in un istituto psichiatrico per una grave forma depressiva.

Thomas Bernhard
Camminare
Adelphi, 2018
Mentre io, prima che Karrer impazzisse, camminavo con Oehler solo di mercoledì, ora, dopo che Karrer è impazzito, cammino con Oehler anche di lunedì… ho salvato Oehler dall’orrore… perché non c’è nulla di più orribile del dover camminare da soli di lunedì
–
Mario Tobino
Gli ultimi giorni di Magliano
Mondadori, 1982
Alla fine degli anni ‘70 Mario Tobino, psichiatra da quarant’anni nel manicomio di Lucca, sta per andare in pensione lasciando a malincuore i suoi matti nelle mani dei “novatori”, i sostenitori della Riforma Basaglia


John Katzenbach
La storia di un pazzo
Mondadori, 2006
Francis ha lasciato da vent’anni l’ospedale psichiatrico in cui era stato internato. L’istituto sta per diventare un museo e Francis, insieme ad altri, viene invitato alla presentazione del progetto. Tornare in quel luogo lo porta a rivivere il suo tremendo passato. .

Simona Vinci
La prima verità
Einaudi, 2016
Nel 1992 Angela, giovane ricercatrice italiana, sbarca sull’isola di Leros per prendersi cura, come i suoi colleghi di ogni parte d’Europa del manicomio dove il regime dittatoriale aveva deportato gli oppositori politici di tutta la Grecia, facendoli convivere con i malati di mente.
–
Will Self
Ombrello
Isbn, 2013
Nel 1971 lo psichiatra Zack Busner approda al Friern Hospital, un immenso manicomio alla periferia di Londra. Tutte le sue certezze vengono messe in discussione quando incontra Audrey Death internata da ormai cinquantanni.


Doris Lessing
Discesa all’inferno
Fanucci, 2009
Un vagabondo in stato confusionale, senza documenti, né idea della propria identità viene ricoverato in ospedale psichiatrico. L’uomo dice di ricordare un viaggio attraverso l’Atlantico a bordo di una zattera, incontri con specie di animali sconosciute.

La pazza gioia
un film di Paolo Virzì
Il film racconta la l’ imprevedibile amicizia di Beatrice e Donatella, ospiti di una comunità per donne con disturbi mentali, che porterà ad una fuga stralunata e toccante, alla ricerca di un po’ di felicità in quel manicomio a cielo aperto che è il mondo dei sani.
–
La pecora nera
un film di Ascanio Celestini
Sono trentacinque gli anni che Nicola ha passato nel manicomio, ribattezzato “il condominio dei santi”. Nella sua testa i ricordi, la realtà e la fantasia si mescolano, finché un giorno incontra il suo amore d’infanzia…


La fossa dei serpenti
un film di Anatole Litvak
Virginia Stuart si trova ricoverata in un ospedale psichiatrico senza ricordare nulla della propria identità. Verrà aiutata a uscire dalla fossa dei serpenti dal dottor Kik che crede nella possibilità di una sua guarigione attraverso il metodo psicanalitico freudiano.