Dal primo maggio per accedere alla biblioteca non è più necessario indossare la mascherina. Ne raccomandiamo comunque l’uso.
Giugno – Settembre 2022
Martedì è…libri, coccole e filastrocche in Biblioteca Manfrediana!
Da giugno a settembre vi aspettiamo un martedì al mese per un pomeriggio di letture nel chiostro, per tutti
14 Giugno 2022
Buon compleanno Stranger Readers
Martedì 14 giugno alle ore 17.30, "Buon compleanno Stranger Readers" Il gruppo di lettura per ragazze e ragazzi compie
11 Giugno 2022
Laboratorio di fumetti “Che storia!”
Sabato 11 giugno alle ore 10.00, laboratorio di fumetti "Che storia!", condotto da Laura Fuzzi, fumettista e animatrice
Orario
ORARI
lunedì 10.30 – 18.30
dal martedì al venerdì 9.00 – 18.30
sabato 9.00 – 13.00
consultazione materiali antichi, rari e di pregio
lunedì 10.30 – 13.00
dal martedì al venerdì 9.00 – 13.00
su prenotazione, scrivendo a manfrediana.reference@romagnafaentina.it
La biblioteca delle meraviglie
Il Manoscritto 30 Somnium Scipionis libellus
Appena restaurato il Manoscritto 30, Somnium Scipionis libellus, può finalmente essere letto e ammirato nella sua versione digitale Il manoscritto di Cicerone, conservato in Biblioteca si compone di due opere: Somnium Scipionis e De natura deorum. Il primo è un brano del De re publica, nel
Un anno con Dante
Un anno con Dante
In occasione del settecentenario della morte del Poeta la Biblioteca Manfrediana invita tutti a rileggere la Divina Commedia e a mandarci un video delle vostre terzine preferite.
Museo del Risorgimento
e dell’Età Contemporanea
Palazzo Laderchi
Corso Garibaldi n.2
48018 Faenza RA
ITALIA