Teseo, Re di Atene, il più affascinante personaggio della mitologia greca, rivive tra le pagine di questo luminoso romanzo ambientato in un passato arcaico nel quale si rievocano gli anni di gioventù, gli amori e le lotte leggendarie dell’eroe che uccise il Minotauro. Svincolato dal suo carattere sovrannaturale, Teseo diventa qui il protagonista di una storia “terrena” che attraversa Atene, Troia, Corinto, Creta e altri luoghi, geografici e del pensiero. Attraverso una narrazione di raro rigore semantico e dal ritmo serrato, la ricostruzione della vita del Re di Atene e dei rapporti tra i miti (Persetene, Minosse, Medea…) restituisce in un contesto nuovo, eppure fedele, i contorni umani dei personaggi, restaurando i significati archetipici della mitologia greca originaria. Questo romanzo, considerato il capolavoro di Mary Renault, è il primo di un dittico che l’autrice ha compiuto con “Il ritorno di Teseo”.