Faenza 10 anni di edilizia, l’inizio del nuovo secolo
Quando → 2 dicembre 2022
Venerdì 2 dicembre, alle ore 18.00, presentazione del volume Faenza 10 anni di edilizia, l’inizio del nuovo secolo. Terza parte 2010/2020, di Ennio Nonni, Tipografia Faentina editore

Interverranno
Luca Ortolani, Assessore all’Urbanistica e all’Ambiente
Lucio Angelini, dirigente del settore Urbanistica
Ennio Nonni, Autore del volume
Ennio Nonni, architetto e urbanista, è stato dirigente del comune di Faenza e dei sei comuni della Romagna Faentina fino al 2019. Autore dei piani regolatori di Faenza negli ultimi decenni (1996, 2010, 2015), nella progettazione ha introdotto costantemente, fin dal 1994, a tutte le scale urbane, l’applicazione di incentivi per la bioedilizia, la biourbanistica e l’arte contemporanea, favorendo il lavoro di artisti per innovative contaminazioni professionali. Molti progetti hanno ottenuto premi nazionali ed europei. Convinto dell’insostituibile azione dell’arte contemporanea nel disegno urbano, ha ideato, dirigendole, due nuove collezioni museali faentine: il Museo all’aperto (MAP) istituito nel 2014 e la Collezione di arte contemporanea (MUS.T) aperta nel 2015. Alla professione di urbanista e architetto, affianca da sempre l’attività di designer, ideando rigorosi vasi scultura in ceramica, mobili, lampade, arazzi, gioielli. Alla professione di urbanista e architetto, affianca da sempre l’attività di designer, ideando rigorosi vasi scultura in ceramica, mobili, lampade, arazzi, gioielli. È autore di numerose pubblicazioni di carattere storico e urbanistico, fra cui quelli dedicati all’edilizia faentina.
Per informazioni
telefono: 0546 691700
mail: manfrediana@romagnafaentina.it
Realizzato con il contributo delle L.R. 18/2000