Corso di formazione Volontari Nati per Leggere
Quando → entro il 15 novembre
Partono i nuovi corsi per diventare lettore volontario Nati per Leggere. Potete presentare domanda di preiscrizione entro il 15 novembre.

L’Associazione Fatabutega organizza, per le persone interessate, residenti nei comuni di Ravenna, Lugo, Faenza e Unione della Romagna Faentina un corso di formazione per diventare volontari del programma Nati per Leggere.
In collaborazione con le biblioteche del territorio i nuovi Volontari NpL andranno ad operare presso scuole, biblioteche, centri lettura e presso gli ambulatori pediatrici del Comune di Ravenna, Lugo e Faenza.
Saranno ammessi al corso per volontari NpL, previo colloquio, al massimo 30 partecipanti, in possesso del requisito obbligatorio della residenza nel Comune di cui si richiede la preiscrizione al corso (Ravenna, Lugo, Faenza e Unione della Romagna Faentina).
È necessario comunicare un indirizzo di posta elettronica, che verrà utilizzato come canale di comunicazione privilegiato per tutte le informazioni relative al
corso e alla programmazione delle azioni NpL nel territorio.
La scheda di preiscrizione deve essere compilata online mettendo in evidenza il Comune in cui si risiede (Ravenna o Lugo, Faenza e Unione della Romagna Faentina).
Link al modulo di preiscrizione da compilare e inviare entro il: 15/11/2022.
DATE E SEDE DEL CORSO:
Il corso avrà una durata di 14 ore complessive da svolgersi nelle seguenti modalità:
- formazione online in piattaforma Moodle della durata totale di 8 ore;
- incontro in presenza della durata di 6 ore (confronto con i formatori, libri e modalità di lettura, la rete NpL) da svolgersi il 21 gennaio 2023 dalle 8.30 alle 14.30 presso la sezione Holden della Biblioteca Classense di Ravenna (via A. Baccarini, 3).
La frequenza al corso è gratuita e obbligatoria. A conclusione del percorso formativo, i partecipanti si dovranno impegnare a svolgere, a titolo di volontariato, azioni di promozione del programma NpL, per non meno di 20 ore complessive entro l’anno successivo alla formazione, nei luoghi e negli orari individuati in accordo con i responsabili del progetto.
Per maggiori informazioni sul ruolo e i compiti del volontario NpL potete visionare il sito
La formazione si realizza nell’ambito del progetto “LA MAPPA E IL TESORO: letture dei grandi ai bambini e alle bambine, percorsi per leggere in famiglia” finanziato dal Centro per il Libro e la Lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6, capofila del progetto Associazione Fatabutega.
Per informazioni: lamappaeiltesoro@gmail.com