L’archivio Zauli Naldi

Cominciano i lavori di inventariazione del prezioso archivio Zauli Naldi
Cominciano i lavori di inventariazione del prezioso archivio Zauli Naldi
Siamo lieti di comunicarvi che ha preso il via un intervento di inventariazione analitica dell’Archivio Zauli Naldi conservato insieme alla preziosa biblioteca di famiglia in Manfrediana.
L’intervento rientra nell’ambito degli interventi archivistici sostenuti dal Servizio Patrimonio Culturale della regione Emilia-Romagna e consentirà la redazione di un inventario analitico consultabile on line sulla piattaforma IBC- Xdams. L’esame dettagliato della documentazione e la descrizione fascicolo per fascicolo renderanno più semplice la consultazione dell’archivio.
Il fondo documentale e la biblioteca familiare infatti costituiscono una preziosa testimonianza non solo per la vita degli Zauli Naldi ma per tutta la città di Faenza e il suo circondario.
Contratti, corrispondenza, cartografie, manifesti, bandi etc. ritraggono una famiglia nobile e secoli di storia locale.
L’archivio gentilizio è pervenuto in biblioteca Manfrediana nel 1964 come donazione di Luigi Zauli Naldi che ha donato alla Città di Faenza la biblioteca, l’archivio e moltissimi quadri.