Faenza ritrovata
Quando → 17 dicembre 2019
Martedì 17 dicembre, alle ore 18.00, la biblioteca ospita Mauro Gurioli, autore del volume Faenza ritrovata. Storie e immagini della città che la guerra ci tolse

Questo è un progetto importante. Un lavoro di ricerca complesso e stratificato che ci aiuta a conoscere meglio Faenza, per recuperare tracce che il tempo ci ha tolto e documentare in modo corretto “pezzi” di città che per anni, decenni e secoli hanno fatto parte del nostro patrimonio urbano. Con Faenza Ritrovata consegniamo ai faentini e soprattutto alle nuove generazioni luoghi, edifici e simboli della Faenza pre-seconda guerra mondiale, aiutando la trasmissione della memoria.
Dalla prefazione di Massimo Isola
Intervengono
Massimo Isola, Vicesindaco e Assessore alla cultura
Maria Chiara Campodoni, Presidente del Consiglio Comunale
Nicola Giada, Associazione Fototeca Manfrediana
Stefano Saviotti, studioso di storia faentina
Il libro è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Fototeca Manfrediana
Mauro Gurioli è nato nel 1976 a Faenza, dove vive. Nel 2006, dopo aver conseguito il Master in Editoria, ha fondato nella sua città la casa editrice Tempo al Libro. Autore di varie pubblicazioni, nel 2014 ha scritto il romanzo Quando sbocciano i papaveri, dedicato alla Liberazione di Faenza.
L’Associazione Fototeca Manfrediana si è costituita nel 2017 grazie all’impegno di un gruppo di ragazzi appena ventenni, uniti dall’interesse per la fotografia. Dal 2018 cura la riqualificazione dell’archivio, composto da circa 10.000 immagini storiche di Faenza raccolte a partire dagli anni ’70.