Storie faentine del ‘900: distruzione del patrimonio artistico

20 Ottobre 2019

Domenica 20 Ottobre, alle ore 16.00, conferenza sulla storia contemporanea di Faenza e sui danni subiti dal patrimonio artistico cittadino nel corso del Novecento. Interverranno Sanzio Guerrini, Enzo Casadio e Marco Santandrea.

Distruzione patrimonio artistico faenza

L’incontro fa parte di FAENTIVAL
Un team di archeologi dell’Università di Bologna organizza, in concomitanza con l’indagine archeologica nel territorio faentino (Progetto Faventia) e con il supporto dell’associazione Argylls Romagna Group, un mese di iniziative dedicate all’archeologia, alla storia e alla produzione ceramica di Faenza e del suo territorio, dall’età antica fino a oggi.
Qui il programma di tutte le iniziative.

La Biblioteca Manfrediana,  nelle immagini, nel corso dei bombardamenti del novembre 1944 subì ingentissimi danni e vide distrutta una considerevole parte del proprio patrimonio. Venne distrutto il corpo centrale dell’edificio, andarono persi  decine di migliaia di volumi, i cataloghi storici e uno dei due globi di Vincenzo Coronelli, come è raccontato sul sito della Biblioteca.

Condividi, scegli la tua piattaforma!