31 Marzo 2019
Fotografie bugiarde

Domenica 31 Marzo, alle ore10.30, il Museo del Risorgimento ospita Susanna Barta Birnberg, autrice del libro Fotografie bugiarde.
Terzo appuntamento con la rassegna Questo Novecento, promossa dalla Biblioteca comunale Manfrediana.
Intervengono il vicesindaco Massimo Isola e il rabbino capo di Ferrara e delle Romagne Luciano Caro.
In collaborazione con l’associazione Acsè.
Il romanzo Fotografie bugiarde racconta il lungo percorso di una famiglia di origini ebraiche proveniente dalla città di Czernowitz nella lontana Bucovina austroungarica. Terra di confine e di travolgimenti storici, patria di Paul Celan, Rose Ausländer, Gregor von Rezzori, è un crogiolo di popoli, lingue, religioni, culture diverse destinate a scomparire.
Gli avvenimenti, la guerra e l’occupazione di Czernowitz, prima sovietica e poi nazista, portano i personaggi sopravvissuti alla Shoah a cercare un futuro altrove, in paesi e culture diversi. Nella Cecoslovacchia la famiglia viene colpita nuovamente dal regime comunista e trova un nuovo esilio in una Germania dal passato nazista recente.
La struttura narrativa a quattro voci, priva di retorica e sentimentalismi, ripercorre in una sorta di tiro incrociato le vicissitudini dei protagonisti. In un mondo in continuo disfacimento scavano nel profondo senza perdere la forza di salvarsi, di affermarsi, di ritrovarsi.