LE PAROLE GIUSTE. Come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne

23 febbraio 2019

Sabato 23 Febbraio, alle ore 17.00, la Biblioteca Comunale Manfrediana di Faenza presenta il libro  LE PAROLE GIUSTE. Come la comunicazione può contrastare la violenza maschile contro le donne. L'associazione SOS Donna, centro antiviolenza di Faenza, dialoga con l'autrice Nadia Somma

un microfono seduto su un tavolo accanto a un laptop

La questione delle ‘parole per dire’ (o, meglio, come non dire) è centrale per chi opera nel campo della comunicazione: studiose, giornaliste, attiviste, docenti da decenni e in vario modo provano ad attirare l’attenzione sulla elevata quota di sessismo ‘involontario’ che alligna nella comunicazione, ivi e soprattutto quella della stampa e della tv.
Il giornalismo e la comunicazione hanno quindi una grande responsabilità nel trasmettere il pensiero e la cultura. Possono riprodurre la cultura sessista oppure contribuire a sgretolarla. Decostruire gli stereotipi, riconoscere le parole giuste e quelle sbagliate, sono il tema di questo libro pensato e scritto sotto forma di dialogo fra gli autori.
Nadia Somma e Luca Martini intrecciano una conversazione scorrevole e non specialistica, nella quale emergono anche elementi di narrazione personale e di vita vissuta attraverso i quali si può comprendere meglio il peso della scelta di ricerca, (e di cura), nell’ uso consapevole del linguaggio per comunicare le notizie.

Nadia Somma attivista presso il Centro antiviolenza Demetra, è  stata responsabile di una struttura di ospitalità per donne vittime di violenza e operatrice del centro antiviolenza di Ravenna. Per dieci anni, a partire dal 2005, è stata presidente dell’associazione Demetra donne in aiuto di Lugo che aderisce all’associazione nazionale D.i.Re – donne in rete contro la violenza. Ha collaborato con La Voce ed ha un blog su Il Fatto Quotidiano.
È counselor biosistemico nella relazione di aiuto.

Luca Martini si occupa di organizzazione e gestione delle risorse umane. Con l’editore presentARTsì ha pubblicato Extraordinary People, dedicato all’impegno civile di alcune associazioni attive sul territorio nazionale e con l’editore Mimesis ha pubblicato Altre stelle. un viaggio nei centri antiviolenza, con la presentazione di Riccardo Iacona

Condividi, scegli la tua piattaforma!