Paolo e Carlo nella Grande Guerra
Le memorie di due coetanei faentini

Quando → 2 novembre 2018

Venerdì 2 novembre, alle ore 20.30, il racconto della Grande Guerra attraverso i diari di Paolo Montefiori e Carlo Erbacci Interverranno Enzo Casadio, Chiara Argnani e Silvio Peroni

un gruppo di soldati seduti uno accanto all'altro

La I guerra mondiale raccontata attraverso i due diari  di Paolo Montefiori (classe 1896)  e Carlo Erbacci (classe 1897), appena pubblicati dai nipoti Chiara Argnani e Silvio Peroni.
Per la verità, come tengono a sottolineare i redattori, dal punto di vista strettamente filologico, non si tratta davvero di diari, ma appunto di memorie, infatti i due protagonisti redassero i loro resoconti qualche anno dopo gli eventi descritti, basandosi sugli appunti e sui ricordi. Di particolare interesse, è un po’ lo spunto iniziale della serata, il confronto tra due esperienze molto differenti tra loro. Il libro di Paolo è sostanzialmente il resoconto di un anno di prigionia in un lager austriaco, quello di Carlo l’animatissima descrizione di una guerra vissuta su tutti i principali fronti: Altopiano di Asiago, Carso, Isonzo e Piave. Inoltre Paolo era un giovanissimo ufficiale, Carlo un fante. Per la cronaca entrambi i protagonisti sopravvissero alla guerra e per fortuna ebbero il tempo di invecchiare.

Condividi, scegli la tua piattaforma!