Rinascimento. Appunti in forma di monologhi sui protagonisti del cambiamento.
Evento promosso e sfinanziato da Kerning Coference 2017 Divina Proportione.
Conoscete la storia dell’elefante rosa di Raffaello e del rinoceronte naufrago di Dürer?
E sapevate che il grande Michelangelo Buonarroti ha scritto “non è il mio mestiere” riferendosi alla pittura, proprio mentre stava dipingendo la Cappella Sistina?
E di Leonardo da Vinci in Romagna? Di come osservava febbrilmente le cose più umili e più piccole, fino ad imparare qualcosa dai contadini e ad incantarsi per il suono di una goccia d’acqua che cadeva nell’acqua?
Alcune storie incredibili e verissime sui protagonisti del Rinascimento. Una prospettiva diversa sull’età d’oro della prospettiva.
_
Roberto Mercadini
Nato a Cesena nel 1978.
Si definisce “poeta parlante”. E’ interessato al legame fra scrittura e oralità e a trovare mezzi alternativi per la diffusione e la fruizione della poesia.